Valigie pronte, Bergamo in partenza. Dopo due turni casalinghi ravvicinati, è il momento di mettersi in viaggio, direzione Pesaro, dove domenica 19 gennaio alle 18:00, la truppa Parisi darà battaglia alla Megabox Vallefoglia.

“Una squadra molto buona – avverte Monique Strubbe con molti buoni giocatori. Hanno giocato bene le ultime partite e dobbiamo mantenere alta la nostra attenzione, soprattutto perché questa è la terza partita di questa settimana”.

Bergamo si presenterà al PalaMegabox per difendere il quinto posto e dare nuova linfa al bottino di 33 punti sin qui conquistato.

“È davvero bello essere in questa posizione in questo momento – ammette la centrale tedesca – e dimostra il duro lavoro che abbiamo fatto in palestra in questi mesi. Sono orgogliosa di noi e di ciò che abbiamo raggiunto insieme: siamo la squadra che ha sorpreso tutti!”.

“Come ci siamo riusciti? Penso che abbiamo una grande chimica di squadra e ci divertiamo a giocare insieme. Ognuna di noi sa di poter contare su tutto il resto della squadra, ci supportiamo a vicenda.

Abbiamo imparato da ogni partita e fatto passi importanti, crescendo e facendo progressi come gruppo ma anche individualmente”.

“Cosa ci aspettiamo da qui alla fine della stagione? Di continuare a giocare come abbiamo fatto fino ad ora continuando a migliorare di partita in partita. Spero che possiamo mantenere la posizione che abbiamo in questo momento in classifica per arrivare a giocarci i playoff”.

Prossima tappa, dunque, il PalaMegabox di Pesaro. La gara sarà trasmessa in diretta da DAZN. Streaming anche su volleyballworld.tv e live score su volleybergamo.1991.it. Massimiliano Giardini e Alessandro Cavalieri saranno gli arbitri.

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 51, Savino Del Bene Scandicci 45, Igor Gorgonzola Novara 38, Numia Vero Volley Milano 38, Bergamo 33, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 32, Eurotek Uyba Busto Arsizio 29, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 23, Wash4green Pinerolo 21, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 14, Honda Olivero Cuneo 14, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 10.

Prossimo Turno – 6ª giornata di ritorno – Serie A1 Tigotà
Sabato 18 gennaio 2025, ore 18.00
Savino Del Bene Scandicci – Prosecco Doc Imoco Conegliano

Sabato 18 gennaio 2025, ore 20.30
Numia Vero Volley Milano – Bartoccini-Mc Restauri Perugia

Domenica 19 gennaio 2025, ore 16.00
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Cda Volley Talmassons Fvg

Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.00
Wash4green Pinerolo – Eurotek Uyba Busto Arsizio
Igor Gorgonzola Novara – Il Bisonte Firenze
Smi Roma Volley – Honda Olivero Cuneo

Domenica 19 gennaio 2025, ore 18.00
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Bergamo

foto rubin/lvf

Torniamo tra le mura amiche di Treviglio per riprendere la marcia.

Ci sono volute le imbattibili per fermarla dopo cinque successi consecutivi. E dopo la festa di cuore e di pubblico vissuta con Conegliano, il PalaFacchetti si prepara ad accogliere Roma. In un turno infrasettimanale che deve essere uno step di conferma e di crescita ulteriore per la truppa di coach Carlo Parisi: “È stata un’ottima prestazione – ha commentato il tecnico al termine della sfida con l’Imoco – Se avessimo fatto anche qualcosina in più sarebbe stato esaltante, ma contro Conegliano è difficile giocare, perché devi essere sempre al massimo. A tratti abbiamo perso il filo del gioco, ma bisogna apprezzare la qualità messa in campo.

Abbiamo raggiunto uno dei nostri obiettivi, perché volevamo fare uno step in più contro squadre più forti di noi e ci siamo riusciti.

Avremmo potuto fare meglio al servizio, ma soprattutto dobbiamo continuare a lavorare sulla nostra organizzazione muro-difesa, in cui a volte non siamo abbastanza lucidi nella lettura. Queste ragazze sono volenterose e hanno ancora margine di crescita.

Torniamo subito in campo a distanza di tre giorni e vogliamo tornare a vincere. Roma sarà molto agguerrita: dovremo giocare con la stessa attenzione avuta con Conegliano”.

Mlejnkova e compagne vogliono difendere il quinto posto in classifica dall’assalto delle inseguitrici Chieri e Busto Arsizio. Roma, dell’ex tecnico rossoblù Cuccarini, vuole dare la scossa alla sua stagione per lasciare la zona bassa della classifica e tentare lo strappo che la porterebbe ad agguantare la zona salvezza. Sarà battaglia vera, mercoledì 15 gennaio alle 20:30.

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 48, Savino Del Bene Scandicci 42, Igor Gorgonzola Novara 38, Numia Vero Volley Milano 35, Bergamo 30, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 29, Eurotek Uyba Busto Arsizio 29, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 23, Wash4green Pinerolo 18, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 14, Honda Olivero Cuneo 11, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 10.

Prossimo Turno – 5ª giornata di ritorno – Serie A1 Tigotà
Mercoledì 15 gennaio 2025, ore 20.00
Il Bisonte Firenze – Numia Vero Volley Milano
Mercoledì 15 gennaio 2025, ore 20.30
Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Wash4green Pinerolo
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Megabox Ond. Savio Vallefoglia
Honda Olivero Cuneo – Igor Gorgonzola Novara
Eurotek Uyba Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri ’76
Bergamo – Smi Roma Volley
Cda Volley Talmassons Fvg – Savino Del Bene Scandicci

foto rubin/lvf

Bergamo ha conosciuto grandi atlete. Campionesse capaci di fare la differenza sul campo. La storia della pallavolo di questa città ha visto calcare il campo da giocatrici incredibili.

Poi, la scorsa estate, Ailama Cese Montalvo ha scelto di indossare questa maglia e di scrivere una parte della sua storia. I tifosi, avvolti dal fascino dei suoi natali cubani, si sono fatti travolgere, partita dopo partita, da questa schiacciatrice che mixa eleganza, forza e strategia e che sta trascinando, a suo di punti, Bergamo nelle zone alte della classifica.

MVP degli ultimi match, non intende però rallentare. Alza anzi l’asticella, come sua abitudine. E prova a raccontarci l’alchimia di questo gruppo che sta stupendo, che ha sorpreso e ha saputo confermarsi. E ci spiega come sia riuscita a caricarsi sulle spalle il peso della responsabilità del sentirsi il punto di riferimento.

“Penso che ognuno abbia il suo ruolo nel gruppo e tutti siano importanti. Io penso di avere una parte importante nella squadra specialmente nei momenti di difficoltà e sono felice di sentire la fiducia delle compagne.

Il peso della responsabilità? Una volta ne avrei avuto paura, ora no. Ho imparato a gestire i momenti di difficoltà e a sfruttare le mie capacità. Nella giocata decisiva che porta al punto della vittoria, chiederei l’alzata per me, senza paura.

Sono cresciuta molto nel corso della stagione. Penso che la fiducia che il coach mi ha dato e il supporto delle compagne mi abbiano aiutato molto. Ho anche lavorato molto, in palestra e fuori, mentalmente. Ho provato a fare la mia parte per dare al team il meglio di cui avesse bisogno. Adoro attaccare, ma mi diverte molto anche ricevere. Credo di essere migliorata e provo a fare la mia parte anche in seconda linea”.

Arrivata a Bergamo in estate, molto prima dell’inizio della preparazione della squadra, ti sei messa subito al lavoro e continui tuttora a svolgere allenamenti differenziati e spesso intensi. A dimostrazione di quanto tieni a dare il meglio di te. “Il mio obiettivo, quando sono arrivata, era essere decisiva. Sapevo che all’inizio avrei fatto fatica, ma il supporto di tutto il club e la fiducia di tutti sono stati una rete di appoggio che mi han spinto a dare ancora di più e mi ha messo in condizione di crescere. Perché l’opportunità di giocare nel campionato italiano è speciale e non volevo sprecarla”.

I tifosi di Bergamo sono una parte importante di questa Società. Adoro i tifosi, tutti! Spesso, a Treviglio, fatichiamo a sentirci in campo, a sentire il coach, perché i tifosi si fanno sentire in modo straordinario. Durante la gara siamo molto prese dal gioco e non possiamo prestare troppa attenzione a ciò che ci circonda, ma a fine partita ci sentiamo travolte dal loro affetto”.

Carlo Parisi. Quanto c’è di lui in questo gruppo? Carlo ha avuto una visione in noi, in quello che avremmo potuto fare e su quando saremmo riuscite a farlo. Vede le potenzialità di ciascuno di noi e crede in quello che sta facendo. Ha una grande grande parte nella crescita di questa squadra. Credo proprio che lui sia la ragione per cui siamo in questa posizione ora.

La squadra rispecchia totalmente il suo modo d’essere, quello di non mollare mai”.

A dispetto dei tuoi 24 anni, vanti un’esperienza da veterana: “Diciamo che sono un mix tra gioventù ed esperienza” sorride…

Sogni il ritorno in Nazionale?

“Ho già dato molto alla mia Nazionale. Forse in futuro, ma in questo momento voglio dedicarmi a Bergamo e poi prendermi un po’ di riposo, perché non faccio vacanze da molto tempo”.

Ora arriva una dura prova, quella con la prima della classe…

“Conegliano? Una squadra eccezionale. Giocare contro di loro è un grande stimolo. Sappiamo chi avremo di fronte, sappiamo che sarà una grande prova, ma sarà anche una sfida per noi stesse, da giocare senza paura e divertendoci, insieme.

Contro squadre come Conegliano, Novara, Milano e Scandicci noi dobbiamo sognare di vincere. Non dobbiamo pensare che sia impossibile, ma dobbiamo avere la stessa mentalità avuta contro tutte le altre e dobbiamo fare il nostro meglio per raggiungere l’obiettivo”.

L’obiettivo di inizio Campionato era la salvezza. Ora dove volete arrivare?

Siamo focalizzate nel mantenere la posizione attuale, dietro le 4 “grandi”, perché la miglior posizione ci consentirà un buon percorso al termine della regular season. Dobbiamo fare più punti possibili nelle gare in cui sappiamo di poterlo fare e poi regalarci qualche sorpresa”.

Quindi si pensa ai Play Off? “Play Off? Certo che faremo i Play Off!”.

Appuntamento a domenica 12 gennaio, alle 15.30 (porte aperte a Treviglio dalle 14.00), in un PalaFacchetti che si preannuncia sold out. La gara, diretta dagli arbitri Serena Salvati e Michele Brunelli, sarà trasmessa in diretta da Rai 2.

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 45, Savino Del Bene Scandicci 39, Igor Gorgonzola Novara 35, Numia Vero Volley Milano 32, Bergamo 30, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 29, Eurotek Uyba Busto Arsizio 29, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 21, Wash4green Pinerolo 15, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11, Honda Olivero Cuneo 11, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 9.


Prossimo Turno – 4ª giornata di ritorno – Serie A1 Tigotà
Sabato 11 gennaio 2025, ore 19.30
Numia Vero Volley Milano – Honda Olivero Cuneo

Sabato 11 gennaio 2025, ore 20.30
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Cda Volley Talmassons Fvg

Domenica 12 gennaio 2025, ore 15.30
Bergamo – Prosecco Doc Imoco Conegliano

Domenica 12 gennaio 2025, ore 16.00
Smi Roma Volley – Igor Gorgonzola Novara

Domenica 12 gennaio 2025, ore 17.00
Wash4green Pinerolo – Il Bisonte Firenze
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Bartoccini-Mc Restauri Perugia

Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00
Savino Del Bene Scandicci – Eurotek Uyba Busto Arsizio

La corsa riprende a casa di Talmassons. Bergamo ci arriva dopo un girone di andata entusiasmante e un avvio di ritorno sulla stessa lunghezza d’onda.

In palestra, dopo che il gruppo ha potuto godere di qualche giorno di riposo dopo la sfida di Coppa Italia con Scandicci, Bergamo si prepara ad affrontare le insidie nel primo match dell’anno.

“Abbiamo dovuto riprendere il ritmo, di allenamento e di gara, dopo questo piccolo stop. Ma, tornando in palestra, abbiamo messo da parte la mentalità da vacanza e ci siamo rimesse al lavoro al 100%”. Assicura Vittoria Piani.

Un opposto atipico, quello rossoblù, che si sta facendo notare non solo per il suo contributo in attacco, ma anche per le sue difese.

“Sto cercando di fare il più possibile per la squadra e di dare il massimo per quello che posso. Non sono quella che fa 35 punti a partita, ma sono quella che può difendere di più rispetto alla media degli opposti: non mi piace mollare, anche se una palla è impossibile, anche se so che forse non la prenderò, cerco di arrivarci, a costo di farmi male pur di non farla cadere”.

Talmassons a Treviglio, nel debutto casalingo stagionale, vi fece lo sgambetto…

“Sono la squadra che ci ha fatto faticare di più. Non avevamo fatto la nostra miglior partita e non eravamo arrivate cariche al punto giusto e come poi abbiamo dimostrato di poter essere. Questo è un punto su cui dobbiamo lavorare per dimostrare sin da subito, domenica, che non siamo quelle del girone di andata, ma proveremo a far vedere a casa loro quello che loro ci hanno fatto vedere a casa nostra”.

Quanto sarà difficile confermare i tanti successi del girone di andata? Gli obiettivi della squadra, ora, sono cambiati…

“Noi continuiamo a rimanere umili e a fare il nostro. Continuiamo come sappiamo fare. Gli obiettivi ora sono diversi, ma dobbiamo ricordarci che erano altri a inizio stagione: dobbiamo già essere fieri, ma non dobbiamo “tirarcela”… Continuiamo a lavorare come abbiamo sempre fatto, perché abbiamo dimostrato che il lavoro che stiamo facendo è quello che serve.

All’inizio dell’anno mi avevate chiesto quale fosse l’obiettivo e vi avevo detto che speravo fossimo una squadra fastidiosa. Ecco, credo che ci siamo arrivati”.

Le avversarie però ora vi guarderanno in modo diverso.

“Assolutamente. Ci dobbiamo preparare, perché non siamo più la novità e ci adatteremo a questa nuova condizione”.

La sfida con la CDA Talmassons Fvg andrà in scena domenica 5 gennaio alle 17 nel Palazzetto dello Sport di Latisana. Arbitri dell’incontro saranno Umberto Zanussi e Anthony Giglio.

Live score su volleybergamo1991.it, diretta streaming su volleyballworld.tv

Bergamo si conferma sorpresa del campionato. Il cammino delle rossoblù, salite al quinto posto in classifica grazie alla vittoria di Santo Stefano valsa il sorpasso su Busto Arsizio, si sta facendo interessante…

Lecito lasciar sognare i tifosi, fondamentale restare però con i piedi ben saldi a terra. Perché la strada è ancora lunga e questo gruppo non deve sciupare quanto di buono mostrato finora.

“Con Matteo Bertini, nostro Direttore Sportivo, abbiamo impostato un programma triennale – sottolinea Andrea Veneziani – Siamo soddisfatti, perché le scelte fatte in questo senso ci stanno premiando”.

Il percorso di crescita non si deve però arrestare: con questa obiettivo, ci si lascia alle spalle la Regular Season per qualche giorno e ci si prepara per un nuovo scontro che mette in palio la Final Four di Coppa Italia: domenica 29 dicembre, alle 16, sarà Palazzo Wanny a Firenze ad ospitare la gara dei Quarti di Finale con la Savino Del Bene Scandicci. Per molti, il pensiero corre inevitabilmente a due anni fa, quando il Volley Bergamo 1991 fece lo sgambetto alle toscane guadagnandosi la qualificazione alla Final Four.

“Cabala a parte – continua l’Amministratore rossoblù – la situazione è diversa. Le due squadre sono molto cambiate, sia come rosa che come staff. È una partita difficile, ma siamo felici di poterla giocare, perché scendere in campo contro Scandicci e giocarci questo turno di Coppa Italia è un regalo speciale per i nostri tifosi, che meritano di vederci tornare a competere su tutti i fronti. Credo, però, che sia anche un riconoscimento alla tenacia e alla costanza di questo gruppo di atlete e tecnici che hanno lavorato davvero tanto per arrivare a conquistare successi che stanno andando oltre le aspettative. Ed è un premio anche alla società, che ha voluto questa piccola rivoluzione di inizio stagione e ha creduto nelle sue scelte, vedendole premiate dai risultati conquistati sul campo”.

Bergamo, però, ha ancora voglia di stupire.

“Ritengo che non sia ancora finita, perché possiamo avere altri margini di miglioramento. Non dobbiamo vivere la sfida con Scandicci come un punto di arrivo, deve invece essere un’ulteriore tappa di crescita: giochiamocela e facciamo vedere quanto possiamo dare fastidio anche alle grandi di questo Campionato. Perché il quinto posto che occupiamo ora in classifica non è un caso, ma, ripeto, rispecchia l’attenzione con cui ci si prepara in palestra per ogni sfida”.

Giornata di Santo Stefano con un appuntamento speciale al PalaFacchetti: la sfida tra Bergamo e Busto Arsizio.

Due delle squadre più sorprendenti del Girone di Andata si danno appuntamento a Treviglio per la seconda giornata di ritorno, giovedì 26 dicembre all’inedito orario delle 15:30.

Sarà fondamentale lo stesso approccio del match con Perugia: “Sì, sono soddisfatta dell’approccio che abbiamo avuto, ma dobbiamo imparare a non farci trascinare dal gioco delle avversarie e a non perdere la concentrazione” ha ammesso il libero Martina Armini al termine della scorsa gara. Sottolineando che “lavoriamo sodo e nessuno ci sta regalando niente: tutto ciò che conquistiamo è frutto del buon lavoro che facciamo in allenamento. Ora continueremo a spingere, per provare a risalire ancora di più la classifica”.

Arbitri del match Alessandro Rossi e Rocco Brancati. Al fischio d’inizio, alle 15:30, la gara sarà trasmessa in diretta da RAISport.

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 39, Savino Del Bene Scandicci 33, Igor Gorgonzola Novara 30, Numia Vero Volley Milano 28, Eurotek Uyba Busto Arsizio 26, Bergamo 24, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 23, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 18, Wash4green Pinerolo 15, Il Bisonte Firenze 14, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11, Smi Roma Volley 10, Cda Volley Talmassons Fvg 9, Honda Olivero Cuneo 8.

2ª giornata di ritorno – Serie A1 Tigotà
Giovedì 26 dicembre 2024, ore 15.30
Bergamo – Eurotek Uyba Busto Arsizio

Giovedì 26 dicembre 2024, ore 16.00
Wash4green Pinerolo – Igor Gorgonzola Novara

Giovedì 26 dicembre 2024, ore 17.00
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Cda Volley Talmassons Fvg
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Honda Olivero Cuneo
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Bartoccini-Mc Restauri Perugia
Smi Roma Volley – Numia Vero Volley Milano

Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00
Savino Del Bene Scandicci – Il Bisonte Firenze

La storia iniziata in estate con l’arrivo di tanti volti nuovi, in campo e fuori, è già arrivata alla fine del suo primo capitolo e Bergamo è pronta a iniziare un altro racconto, quello del girone di ritorno.

Prima di pensare al match che aprirà la nuova fase della Regular Season, domenica 22 dicembre alle 17:30 al PalaFacchetti di Treviglio contro la Bartoccini MC Restauri Perugia, è però giusto scrivere un’ultima pagina, quella dedicata ai bilanci. Ed è il Direttore Sportivo Matteo Bertini a tirare le somme dopo 13 gare che hanno dato davvero molti spunti alla Società, che non ha mai smesso di guardare avanti e di pianificare il futuro.

Che cosa le è piaciuto di questo Girone di Andata che va in archivio?

“La coesione che c’è tra tutte le componenti della squadra: staff tecnico, medico e ragazze. E quello che si vede in campo è proprio questo, nel senso che la squadra trasmette unione e tanta voglia di fare. Era uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati all’inizio della stagione: essendo una squadra totalmente nuova, dovevamo assolutamente cercare una coesione al più presto possibile e in questo girone di andata credo che sia stata una costante e i risultati si vedono. Quando la squadra è unita e tutti lavorano nella stessa direzione, il campo riflette questo” .

A inizio stagione avevate chiaramente detto che questa era una squadra che doveva pensare alla salvezza e continuate a dirlo ancora oggi. I risultati parlano però di un gruppo che sta andando oltre le aspettative. Qual è l’aspetto che l’ha stupita di più di questa squadra che poteva essere definita acerba? 

“Sì, c’erano tante scommesse in questo gruppo, tante ragazze esordienti o al primo anno in Italia. Questo però non era un problema per noi, nel senso che credevamo che durante il campionato avrebbero acquisito questa esperienza.

È chiaro che non potevamo pensare, all’inizio dell’anno, a dei risultati così buoni e, secondo me, quello della salvezza era l’obiettivo corretto per questa squadra. Avevamo molte scommesse che sono risultate vincenti fino ad ora ed è per questo che siamo in questa posizione di classifica.

Messo insieme a tutto il lavoro che stiamo facendo dal punto di vista tecnico in palestra, penso che questa sia stata l’arma vincente della prima parte di stagione. L’obiettivo, però, non può cambiare fin quando non sarà la matematica a dirci che siamo salvi, anche se siamo in una posizione molto favorevole, rispetto a quelli che erano i piani iniziali”. 

La partita che le è piaciuta di più?

“Quella con Pinerolo, fuori casa. Perché quello è un ambiente molto particolare, in un palazzetto molto piccolo dove il pubblico fa tanto la differenza. È vero che siamo stati aiutati dai nostri tifosi che si sono fatti sentire per tutto l’arco della partita, però è stata veramente giocata molto bene in tutti i fondamentali. Quindi quella vittoria è quella che mi ha dato più soddisfazione”. 

Quella che invece l’ha delusa? 

“Nessuna. Forse potevamo fare qualcosa in più a Novara a livello di atteggiamento e di coesione di squadra. Venivamo da un periodo in cui avevamo avuto qualche acciacco fisico, però quella era una gara in cui, se fossimo riusciti a spingere un pochino di più, potevamo portare a casa qualcosa, non dico a livello di punti però potevamo giocarcela un poco meglio”. 

Adesso però Bergamo non è più una sorpresa, tutti la aspettano al varco. Servirà qualcosa di diverso per continuare a stupire?

“Noi e Busto sicuramente siamo le sorprese del campionato in positivo. Non credo che dovremo stravolgere quello che siamo, anzi dovremo cementare quello che siamo, renderlo più continuo, ma credo che la filosofia sia quella giusta. Parisi ha un sistema di gioco molto preciso e credo che dobbiamo affinare tutti i dettagli possibili per essere ancora più competitivi, perché abbiamo visto che questo sistema di gioco funziona com’è.

Penso insomma che il girone di ritorno sarà una grande sfida, perché ripetersi non sarà per niente facile e quindi dovrà essere una sfida sia personale e individuale che di squadra”. 

Ha citato Parisi. Quanto peso ha avuto nella ricostruzione di questa Bergamo? 

“Partire da zero era già una grande sfida per tutti. E noi siamo partiti da zero, ma con un allenatore molto esperto e molto bravo. Credo ci sia tanto la mano sua in quello che siamo oggi.

Nella gestione degli allenamenti e del dettaglio è molto puntiglioso e questo serviva tantissimo alla squadra. Anche alla società serviva un allenatore di questo tipo, che si potesse prendere carico di tante gestioni. Per questo penso abbia sicuramente una parte molto molto importante in questi nostri risultati”. 

A Perugia, alla prima di campionato, ci siamo resi conto di quanto questa squadra potesse dare. Adesso che ci ritroviamo di fronte le umbre, si riuscirà a ripetere quella sorpresa?

“Ogni partita è una storia a sé, tra l’altro quella a Perugia è stata molto particolare perché siamo partiti molto male, eravamo sotto di tanti punti, pian piano abbiamo recuperato e poi, nel secondo e terzo set, senza stati sempre in controllo.

Credo che ora ci arriviamo con un livello di gioco diverso rispetto a quello che eravamo qualche mese fa e quindi sarà una partita totalmente diversa, come lo saranno tutte quelle che andremo ad affrontare nel girone di ritorno.

Ci arriviamo con una buona consapevolezza, un buon bottino di punti e tanta tranquillità, però dobbiamo anche pensare che si tratta di una partita in casa con una diretta concorrente per la salvezza che ci può dare un passo in più verso il nostro obiettivo”. 

Molte squadre si stanno muovendo sul mercato. Bergamo cosa fa? 

“Noi abbiamo Alcantara in scadenza di contratto a dicembre. Era prevista la sua partenza, perché Elissa aveva un accordo già in essere per il campionato portoricano che inizia a gennaio; perciò, sapevamo che avremmo dovuto pensare a sostituirla.

Vista l’evoluzione del nostro avvio di stagione, quello che vogliamo fare è non andare a intaccare le dinamiche già cementate di un gruppo che funziona; quindi, non faremo grossi cambiamenti, ma solamente questa sostituzione che era già in previsione”. 

Cosa vorrebbe trovare sotto l’albero di Natale?

“La salvezza”.

Il fischio d’inizio per la prima sfida del Girone di Ritorno è fissato per le 17:30 di domenica (porte aperte al pubblico dalle 16:00). I direttori di gara saranno gli arbitri Alessandro Cavalieri e Veronica Papadopol. Il match sara sarà trasmesso in diretta da DAZN e volleyballworld.tv.

Aggiornamenti sul risultato del match on line anche su volleybergamo1991.it.

PROSSIMI MATCH. Dopo Perugia, si farà il bis casalingo il 26 dicembre: alle 15:30 con Busto Arsizio (diretta RAISPORT). Tre giorni dopo, sarà Coppa Italia: domenica 29 dicembre alle 16 si tornerà a Palazzo Wanny di Firenze per la sfida da dentro o fuori con Scandicci.

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 39

Savino Del Bene Scandicci 30

Numia Vero Volley Milano 28

Igor Gorgonzola Novara 27

Eurotek Uyba Busto Arsizio 26

Reale Mutua Fenera Chieri ’76 23

Bergamo 21

Megabox Ond. Savio Vallefoglia 17

Wash4green Pinerolo 15

Il Bisonte Firenze 12

Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11

Cda Volley Talmassons Fvg 9

Honda Olivero Cuneo 8

Smi Roma Volley 7

Pronti a cavalcare l’entusiasmo con Il Bisonte.

“Visto la buona risposta data dal gruppo domenica scorsa contro Cuneo, quando era necessario vincere, e sulla carta era possibile, ma nel momento in cui si hanno delle pressioni non è così semplice, mi aspetto che, sulla scia positiva, si faccia bene anche contro Firenze. Nel senso che la classifica parla chiaro, è sotto di noi. È sicuramente una squadra combattiva, ma per noi sarebbero tre punti preziosi per rimanere ancora più in alto in classifica”. È Alice Farina a presentare il match in programma al PalaWanny di Firenze domenica 15 dicembre. Sfida che calerà il sipario sul girone di andata della Regular Season.

Quali sono i rischi di questo match?

“La mia paura è che ci sediamo sugli allori, anche perché sarebbe abbastanza scontata come reazione: non abbiamo più pressioni, abbiamo raggiunto più di quelle che erano le aspettative e magari ci si rilassa un attimo. Ma adesso arriva un filotto di partite davvero importante da vincere anche per confermare i risultati dell’andata e non dobbiamo permetterci di abbassare la guardia”.

Che avversaria vi attende?

“Un gruppo composto da belle individualità, molto forti in tutti i ruoli, per il quale non stanno però arrivando i risultati.

Hanno giocato un turno infrasettimanale a Cuneo, spero siano stanche ma avranno l’entusiasmo a mille perché hanno fatto una bella vittoria. Come noi del resto…”.

Fischio d’inizio degli arbitri Maurizio Canessa e Vincenzo Carcione alle 17. La gara sarà in diretta streaming su volleyballworld.tv. La web tv ha in serbo un’offerta speciale per i nuovi abbonati: il 50% di sconto su tutti i pacchetti mensili VBTV per i primi tre mesi inserendo il codice BERGAMO50 al momento della sottoscrizione dell’abbonamento.

Aggiornamenti sul risultato del match saranno on line anche su volleybergamo1991.it.

PROSSIMI MATCH. Girone di Ritorno alle porte: domenica 22 dicembre sarà Perugia a rendere visita a Bergamo per aprire la seconda fase della Regular Season L’appuntamento al PalaFacchetti sarà alle 17.30 (diretta DAZN). Si farà il bis casalingo il 26 dicembre: alle 15:30 con Busto Arsizio (diretta RAISPORT).

Altri orari insoliti, rispetto alla normale programmazione? Un appuntamento speciale su RAIDUE, domenica 12 gennaio alle 15.20 per il big match con Conegliano. Slitta invece di mezz’ora l’incontro del 19 gennaio a Pesaro: con Vallefoglia si giocherà alle 18 (diretta DAZN).

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 39, Savino Del Bene Scandicci 29, Numia Vero Volley Milano 28, Igor Gorgonzola Novara 25, Eurotek Uyba Busto Arsizio 24, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 23, Bergamo 18, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 15, Il Bisonte Firenze 12, Wash4green Pinerolo 12, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11, Cda Volley Talmassons Fvg 8, Smi Roma Volley 7, Honda Olivero Cuneo 7.


13ª giornata di andata – Serie A1 Tigotà
Mercoledì 16 ottobre 2024, ore 20.30
Numia Vero Volley Milano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-1
Giovedì 17 ottobre 2024, ore 20.30
Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Prosecco Doc Imoco Conegliano 0-3

Sabato 14 dicembre 2024, ore 20.45
Cda Volley Talmassons Fvg – Eurotek Uyba Busto Arsizio

Domenica 15 dicembre 2024, ore 15.30
Igor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene Scandicci

Domenica 15 dicembre 2024, ore 16.00
Honda Olivero Cuneo – Megabox Ond. Savio Vallefoglia

Domenica 15 dicembre 2024, ore 17.00
Il Bisonte Firenze – Bergamo

Domenica 15 dicembre 2024, ore 17.30
Wash4green Pinerolo – Smi Roma Volley

Treviglio, rieccoci. Una settimana dopo il sold out registrato per la sfida con Milano, Bergamo torna al PalaFacchetti.

L’avversaria di turno è Cuneo. Che arriva a caccia di vittorie. Ma la fame di punti sarà la stessa in entrambi i lati del campo. “Perché veniamo da due sconfitte” ammette Virginia Adriano.

“E’ pur vero che sapevamo non sarebbe stato facile affrontare Milano e Novara, ma soprattutto con Milano abbiamo giocato molto bene. Perciò cerchiamo di ripetere quella prestazione e di fare quello che abbiamo fatto con Pinerolo, intendo dare il massimo senza metterci addosso troppe pressioni”.

E proprio a proposito di pressione, quella del fattore campo sembra aver stregato alcuni match casalinghi. “Può essere che, inconsciamente, la responsabilità di onorare al meglio questa maglia ci metta un po’ di pressione, anche se il PalaFacchetti non è il palazzetto in cui Bergamo ha fatto la storia. Ma i tifosi sono gli stessi e noi sentiamo il dovere di dare tutto per loro. Io aggiungo anche che vedo il nostro come un palazzetto abbastanza grande, soprattutto alto ed è più difficile giocarci. Credo ci sia voluto più del previsto per prendere le misure, ma la sentiamo casa nostra e ora vogliamo regalarle delle belle soddisfazioni”.

A cominciare da domenica 8 dicembre, quando la Honda Olivero Cuneo arriverà per dare battaglia.

“E’ una di quelle squadre contro cui dobbiamo fare punti e questa è una partita che sarebbe importante vincere. Ma arriverà agguerrita come già l’abbiamo vista in precampionato, perché ha bisogno di fare punti.

Scenderanno in campo con tutta la grinta possibile per vincere la partita. Noi dovremo fare altrettanto e puntare sulla nostra battuta, perché, quando facciamo bene al servizio, diamo fastidio a tutti. Dovremo anche mettere un po’ a posto il muro, perché in questo fondamentale, nelle ultime due gare, abbiamo fatto un po’ fatica. E poi trovare i nostri colpi d’attacco e portare in campo tutto quello che prepariamo in allenamento.

Chi toglierei a Cuneo? Lazic, che mi sembra una giocatrice “fastidiosa”, con colpi tattici, e poi Panetoni, perché è un gran libero e difende davvero bene”.

Fischio d’inizio alle 17, porte aperte dalle 15:30. La gara sarà diretta dagli arbitri Luca Saltalippi e Armando Simbari e sarà trasmessa in diretta streaming da volleyballworld.tv. La web tv ha in serbo un’offerta speciale per i nuovi abbonati: il 50% di sconto su tutti i pacchetti mensili VBTV per i primi tre mesi inserendo il codice BERGAMO50 al momento della sottoscrizione dell’abbonamento.

Aggiornamenti sul risultato del match saranno on line anche su volleybergamo1991.it.

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 36, Numia Vero Volley Milano 27, Savino Del Bene Scandicci 27, Igor Gorgonzola Novara 23, Eurotek Uyba Busto Arsizio 21, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 20, Bergamo 15, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 14, Wash4green Pinerolo 12, Il Bisonte Firenze 9, Cda Volley Talmassons Fvg 8, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 8, Honda Olivero Cuneo 7, Smi Roma Volley 7.


12ª giornata di andata – Serie A1 Tigotà

Sabato 7 dicembre 2024, ore 18.00
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Igor Gorgonzola Novara

Sabato 7 dicembre 2024, ore 19.00
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Il Bisonte Firenze

Domenica 8 dicembre 2024, ore 16.00
Cda Volley Talmassons Fvg – Bartoccini-Mc Restauri Perugia

Domenica 8 dicembre 2024, ore 17.00
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Wash4green Pinerolo
Bergamo – Honda Olivero Cuneo
Smi Roma Volley – Eurotek Uyba Busto Arsizio

Domenica 8 dicembre 2024, ore 18.00
Savino Del Bene Scandicci – Numia Vero Volley Milano

Dopo il Big Match, il Grande Classico: è Novara la nuova tappa delle rossoblù.

Il PalaIgor, mercoledì 4 dicembre, attende due squadre ferite dai match dello scorso fine settimana: “Avremmo voluto di più davanti al nostro pubblico – ammette Roberta Carraro dopo la sfida con Milano al PalaFacchetti – Perché stiamo cercando di capitalizzare il fattore campo. Nel terzo set, però, è uscito il nostro carattere e si è vista una squadra cattiva cha ha capitalizzato. Ora diamoci continuità, a cominciare da questo turno infrasettimanale a Novara”.

“Dove ci aspetta una squadra costruita per vincere che avrà certamente voglia di rivalsa dopo la partita della scorsa domenica – avverte il Team Manager rossoblù, Ludovico CarminatiPer noi sarà un’ennesima prova di maturità, che ci porterà a confrontarci con una squadra di altissimo livello. L’ obiettivo dovrà essere proprio quello di dare continuità al nostro gioco.

Che partita sarà? Novara ha un gioco molto rapido, dovremo essere bravi ad aggredire in battuta e ad approcciare fin dall’inizio la gara in maniera molto aggressiva. Speriamo di far divertire il gran numero di tifosi che ci seguirà anche in questo turno infrasettimanale”.

Michele Brunelli e Andrea Pozzato saranno gli arbitri del match che avrà inizio alle 20.30 e sarà trasmesso in diretta streaming da Volleyballworld.tv. In diretta anche lo Score di volleybergamo1991.it con aggiornamenti in tempo reale.

Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 33, Numia Vero Volley Milano 25, Savino Del Bene Scandicci 24, Igor Gorgonzola Novara 20, Eurotek Uyba Busto Arsizio 18, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 17, Bergamo 15, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 13, Wash4green Pinerolo 12, Il Bisonte Firenze 9, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 8, Honda Olivero Cuneo 7, Smi Roma Volley 7, Cda Volley Talmassons Fvg 5.


11ª giornata di andata – Serie A1 Tigotà
Mercoledì 4 dicembre 2024, ore 19.30
Numia Vero Volley Milano – Megabox Ond. Savio Vallefoglia
Mercoledì 4 dicembre 2024, ore 20.30
Wash4green Pinerolo – Savino Del Bene Scandicci
Honda Olivero Cuneo – Prosecco Doc Imoco Conegliano
Igor Gorgonzola Novara – Bergamo
Il Bisonte Firenze – Cda Volley Talmassons Fvg
Eurotek Uyba Busto Arsizio – Bartoccini-Mc Restauri Perugia
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Smi Roma Volley