Volley Bergamo 1991-Savino Scandicci 1-3

Match Review
Volley Bergamo 1991-Savino Scandicci 1-3

Non basta il Pala Intred per fermare Scandicci: Bergamo prova a rialzarsi dopo essersi trovata sotto due set a zero, gioca un ottimo terzo parziale, tiene il campo alla pari con le toscane, ma il finale è della Savino Del Bene che conquista i tre punti.

LA GARA. Buona partenza della Savino Del Bene, che schiera Alberti, Belien, Zhu, Pietrini, Antropova e Di Iulio con il libero Castillo. Bergamo risponde con il sestetto collaudato nelle ultime settimane, con Gennari e Lorrayna, Butigan e Stufi, Lanier e Cagnin. Sul 6-14 entra Frosini, Lanier fa ace, Butigan attacca e Bergamo prova la rimonta. Al ventesimo punto di Scandicci, però, Emma Cagnin si infortuna alla caviglia sinistra e deve lasciare il campo. Entra in campo May, c’è un ultimo lampo rossoblù, poi il muro di Zhu chiude il parziale sul 15-25.

 

Si riprende con Frosini e May in campo e si cerca la reazione. Dopo una fase di equilibrio, le ospiti si riportano a condurre e allora Micoli prova a giocarsi nuove carte: prima Bovo, poi Partenio e infine Turlà entrano per dare un nuovo volto al gioco rossoblù. Ma Pietrini e Antropova non rallentano e anzi spingono Scandicci avanti di due set a zero (15-25).

 

Bergamo però ancora non si arrende e si rialza, passando a condurre da 4-5 a 12-6. E’  Lanier la protagonista, con 8 attacchi e 2 muri che rispondono ai tentativi di reazione delle toscane e portano a blindare il parziale: 25-15.

 

Il match infiamma il Pala Intred e Lanier continua a tenere alto il ritmo dell’attacco di Bergamo. Anche Scandicci registra un infortunio: Alberti deve lasciare il campo sul 4-4. E’ una battaglia in equilibrio fino al 10-10. Poi Scandicci fa il break che la spinge avanti. Rientra in campo Lorrayna, ma le toscane scavano un vantaggio difficile da recuperare e vanno a chiudere la sfida.

 

HANNO DETTO. Federica Stufi: “Voglio sottolineare quanto è stato bello giocare con il palazzetto pieno: questo pubblico diventerà la nostra forza. Scandicci ha dei centimetri a muro importanti, noi invece non abbiamo giocato bene sempre, ci siamo fatti un po’ intimorire e sorprendere perché ci aspettavamo un gioco diverso. Hanno fatto molti pallonetti e quanto abbiamo iniziato a prenderli abbiamo giocato alla pari. Poteva andare meglio, stasera soffriremo tutte, ma la mia squadra ha un valore aggiunto: non saranno i centimetri o i nomi, ma siamo squadra”.

 

IL PROSSIMO TURNO. Lunedì 26 dicembre, alle 17, Volley Bergamo 1991 scenderà in campo a Cremona per l’ultima giornata di andata con TrasportiPesanti Casalmaggiore.

 

 

Volley Bergamo 1991-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (15-25, 15-25, 25-15, 18-25)

Volley Bergamo: Butigan 10, Lorrayna 3, Lanier 20, Cagnin 1, Stufi 4, Gennari 2, Cecchetto (L); Partenio 3, Turlà, May , Bovo, Frosini 11. N.e. Cicola (L). Allenatore: Micoli

Savino Del Bene Scandicci: Alberti 3, Belien 8, Zhu 10, Pietrini 10, Antropova 20, Di Iulio 3, Castillo (L); Mingardi 3, Sorokaite, Malinov, Guidi N.e. Gamba (L), Shcherban, Angeloni.. Allenatore: Barbolini

Arbitri: Marco Braico e Roberto Boris

VideoCheck: Elena Bartesaghi

Durata set: 23’, 24’, 22’, 27’

Battute Vincenti: Bergamo 5, Scandicci 6

Battute Sbagliate: Bergamo 12, Scandicci 10

Muri: Bergamo 3, Scandicci 5

Errori: Bergamo 33, Scandicci 19

Spettatori: 1.052

Incasso: 6.863 euro



ATTIVA LE NOTIFICHE

Attiva le notifiche per ricevere news ed eventi dal Volley Bergamo 1991!

Attiva ora le notifiche push

SHARE

In questo articolo si parla di...

Iscriviti alla Newsletter

È disponibile una nuova versione di questa app. Clicca qui per aggiornare.
Installa l'app del Volley Bergamo 1991: basta un click! Tocca l'icona e poi Aggiungi a Home.