Volley Bergamo 1991-Unet E-Work Busto Arsizio 1-3

Match Review
Volley Bergamo 1991-Unet E-Work Busto Arsizio 1-3

La vittoria è di Busto: una partenza in accelerazione ha portato Bergamo in vantaggio, ma le ospiti sono state brave a rialzarsi, a rispondere ai 22 punti di Lanier con i 25 di Gray (MVP) e i 25 di Mingardi e ad andare a strappare la vittoria in quattro set.     

 

Giangrossi riporta Borgo in diagonale con Di Iulio e sposta Lanier in posto 4 insieme a Loda, al centro conferma Ogoms e Schölzel. E l’avvio porta proprio la firma della brasiliana Ana Paula che porta Bergamo sul 7-1. Anche Lanier piega le difese di Busto che risponde con Mingardi e Gray e proprio un suo ace porta le ospiti a -1 (12-11). E’ ancora Borgo (5 punti nel primo parziale) a rimettere distanza (14-11), con Schölzel si accelera (17-13) e con l’ace di capitan Loda si vola (20-16). La reazione di Busto non basta per fermare Lanier (7 punti, 66%) e Bergamo che si porta sull’uno a zero (25-22).

 

In avvio di secondo set Bergamo continua a comandare, Busto si affianca sul 8-8 e si procede punto a punto fino allo stacco di Mingardi (13-16). Giangrossi cerca la reazione inserendo Cagnin ed Enright. Lanier (6 attacchi e un muro punto) e un ace di Cagnin portano a -2 (17-19), ma è Mingardi (9) a firmare lo strappo che vale la parità (20-25).

 

Volley Begramo 1991 riprende l’assetto iniziale ma si ritrova a rincorrere. Con Loda va a -1 (10-11), poi è Borgo a rispondere a Mingardi per tenere le rossoblù in scia e Lanier firma prima l’aggancio (16-16) e poi il sorpasso (18-17). Il match si infiamma, Gray e Bosetti controsorpassano (18-19) e l’ace di Gray vale il break (18-20). Torna in campo Enright ed è di nuovo aggancio (22-22), ma a fare la differenza è il servizio: un errore di Bergamo e un ace di Ungureanu valgono il due a uno per Busto (23-25). Che non vuole lasciare alle padrone di casa il tempo di riprendersi e strappa subito un vantaggio di 0-7. Cambia l’assetto rossoblù con Cagnin, Enright e Turlà, ma la reazione non arriva (0-10). C’è spazio anche per Öhman e Lanier ferma la cavalcata con un ace (5-15). Lanier e Cagnin sono le ultime ad arrendersi, ma Busto riprende una marcia inarrestabile che va a chiudere il match (15-25).

 

 

NEXT MATCH. Sabato alle 20.30 in diretta su RAISport, Bergamo sarà ospite di Roma per l’anticipo della nona giornata di Campionato.

 

 

HANNO DETTO. Emma Cagnin: “Abbiamo difeso tanto, murato, rigiocato, ma ci è mancata decisione quando era il momento di chiudere i punti. Dovremo lavorare sull’incisività in attacco. Nel quarto set ci è poi mancato un po’ di spirito, forse non abbiamo creduto nella rimonta e non abbiamo trovato un appiglio per rialzarci”.

 

 

 

Il Tabellino

Volley Bergamo 1991-Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (25-22, 20-25, 23-25, 15-25)

Bergamo: Ogoms 2, Di Iulio, Borgo 13, Schölzel 6, Lanier 22, Loda 6, Faraone (L); Cicola, Cagnin 6, Enright, Öhman, Turlà. All. Giangrossi

Busto: Poulter 1, Olivotto 7, Gray 25, Mingardi 25, Stevanovic 9, Bosetti 7, Zannoni (L); Monza, Bressan, Ungureanu 2, Herrera. N.e. Battista, Colombo (L). All. Musso

Arbitri: Umberto Zanussi e Dominga Lot

Battute Vincenti: Bergamo 4, Busto 6

Battute Sbagliate: Bergamo 8, Busto 13

Muri: Bergamo 5, Busto 9

Errori: Bergamo 21, Busto 28

Durata set: 26’, 28’, 33’, 23’

Spettatori: 907

Incasso: 5.018 euro

 



ATTIVA LE NOTIFICHE

Attiva le notifiche per ricevere news ed eventi dal Volley Bergamo 1991!

Attiva ora le notifiche push

SHARE

In questo articolo si parla di...

Iscriviti alla Newsletter

È disponibile una nuova versione di questa app. Clicca qui per aggiornare.
Installa l'app del Volley Bergamo 1991: basta un click! Tocca l'icona e poi Aggiungi a Home.